ARRIVO: Rif. Padova (1287 m);
LUNGHEZZA: 6 km circa;
DIFFICOLTA': E;
SENTIERI: strada;
CARTOGRAFIA: Tabacco n°16;
TEMPO IMPIEGATO: 2 ore;
ALTITUDINE MASSIMA: Pra di Toro (1300 m);
ALTITUDINE MINIMA: Domegge di Cadore (686 m);
ZAINO: 30 litri;
MATERIALE e RISORSE: A parte una buona scarpa, l'equipaggiamento necessario non è molto, basta un normale zainetto da passeggiata giornaliera per vivere spensieratamente questa bella passeggiata.
GRUPPO MONTUOSO: Dolomiti - Spalti di Toro;
SEGNALETICA: Buona;
DESCRIZIONE DELL' ITINERARIO: La strada è ben indicata anche dal paese, comunque l'inizio del percorso che ci porterà al rif. Padova è sulla sponda opposta del lago rispetto a Domegge, dove si trova un parcheggio.
La strada non ha bisogno di presentazioni, sale gradualmente fino al rif. Padova passando per il rif. Cercenà (1050 m) dopo un'ora di cammino.
![]() |
Eccoci al rif. Cercenà, location rilassante ma poco paesaggistica |
![]() |
Il panorama sulla Val d'Oten dal Cercenà |
Dopo due ore in salita su asfalto, raggiungiamo il rifugio Padova, che offre un bel paesaggio verso gli Spalti di Toro.
![]() |
I Prà di Toro e gli Spalti (a sinistra) |
![]() |
il rifugio Padova |
![]() |
panoramica sugli Spalti di Toro dal rifugio |
![]() |
al rifugio Padova ci sono un sacco di simpatiche sculture di legno, ho postato questa perchè mi è sembrata la più simpatica, ma ce n'erano molte altre di ugualmente belle |
PERIODO CONSIGLIATO: La strada è percorribile in 4 stagioni;
CONSIGLI: Non è un percorso difficile, ma la salita è lunga e richiede acqua e allenamento.