Il mio canale

Visualizzazione post con etichetta Pale di Misurina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pale di Misurina. Mostra tutti i post

martedì 18 luglio 2017

Giro delle Pale di Misurina - Val Popena alta

PARTENZA e ARRIVO: Misurina (1756 m);

DIFFICOLTA': E;

SENTIERI: 224, 222;  

CARTOGRAFIA: Tabacco n°03;

TEMPO IMPIEGATO: 4 ore, soste incluse;

ZAINO: 20 litri;

GRUPPO MONTUOSO: Pale di Misurina;

SEGNALETICA: Buona; 

DESCRIZIONE DELL' ITINERARIO: il percorso proposto è un anello che parte da Misurina vicino all'albergo Lavaredo. 
Inizialmente su prato (che nella stagione estiva è pascolo), il sentiero 224 sale abbastanza rapidamente verso la malga Misurina, per poi superarla finendo in bosco.
Il bosco lascia presto spazio a una costa piena di pini mughi, talvolta alternati fra loro da ghiaioni. 
Seguendo le indicazioni per forcella de Popèna o per i ruderi del Rifugio Popèna, si raggiunge il punto di massima altitudine del tracciato. 
Dalla forcella de Popèna, si scende per un breve tratto della Val Popèna alta, girando così intorno alle Pale di Misurina, seguendo sempre il segnavia numero 224 si ritorna verso Misurina, raggiungendo il bivio che all'andata avevamo superato in direzione forcella Popèna.
La parte più "complicata" del percorso è il breve tratto che precede i ruderi del rifugio Popèna, su ghiaia in salita un po' cedevole, comunque con un paio di bastoncini da trekking, facilmente risolvibile.
Il percorso può essere molto caldo fra i mughi nelle ore centrali della giornata.

PERIODO CONSIGLIATO: Estate e autunno (meglio evitare le ore centrali della giornata, per via del caldo);














Piccola scorciatoia che si separa dal sentiero 222 prima del 224, ma che comunque gira intorno alle Pale di Misurina, riportandoci al sentiero ufficiale in meno tempo e con meno dislivello.









domenica 28 giugno 2015

Ruderi ex rifugio Popena

PARTENZA: Misurina  (1775 m);

ARRIVO: Forcella Popena (2214 m);

LUNGHEZZA:  4  km circa;

DIFFICOLTA': E;

SENTIERI: 224;

CARTOGRAFIA: Tabacco n°03;

TEMPO IMPIEGATO: 1 ora e mezza;

ALTITUDINE MASSIMA: Forcella Popena (2214 m);

ALTITUDINE MINIMA: Misurina  (1775 m);

ZAINO: 20 litri;

MATERIALE e RISORSE: Molta acqua, una buona scarpa e protezione solare;

GRUPPO MONTUOSO: Pale di Misurina;

SEGNALETICA: Buona;

DESCRIZIONE DELL' ITINERARIO: Il percorso è quello sulla cartina riportata qui sotto, non è difficile e non richiede particolari interpretazioni.





Gli ultimi duecento metri di sentiero prima della forcella
I ruderi dell'Ex rifugio Popena


Il Cristallo e il Cristallino di Misurina
La Val Popena verso il Monte Piana

Il Corno d'Angolo e il Cristallo

Il panorama che spazia dalle Marmarole al Faloria, vedendo come protagonista il Sorapis

Il panorama che dal sentiero mostra Tre Cime e Cadini di Misurina

Le Marmarole viste da metà sentiero
PERIODO CONSIGLIATO: Estate e autunno;

CONSIGLI: Meglio portare con sè un paio di bastoncini da trekking per affrontare meglio l'ultimo tratto di salita su ghiaione, ed avere con se una buona dose di acqua.